
Le scale in pietra naturale – eleganti, resistenti e di facile manutenzione
Durante la vita quotidiana il rivestimento delle scale deve sottostare a tante prove di durezza: scarpe con tacco a spillo, suole bagnate, rimanenze di sale, il calore estivo, ecc. Queste tormentano materiali sensibili come per esempio le scale di legno, perché a causa della interazione tra caldo, freddo e il contatto con l’umidità essi iniziano a lavorare, a sgommare e a scrocchiare.
Le scale in pietra naturale invece si adattano sia per l’interno che per l’esterno e godono, grazie alla loro struttura nobile, eterna e splendida, di una sempre più crescente popolarità. Però non solo per questo ma anche per l’anti graffiature per la resistenza all’umidità e per la refrattarietà le scala in pietra naturale non impallidiscono – non strofinano.
Oltre a ciò le scale in pietra naturale – contrariamente a soluzioni di scale con materiale diverso come per esempio l’accaio e il legno – non dondolano, sono fonotecnicamente più convenienti e assicurano una durabilità sia nell’interno che nell’esterno. Dopo un uso decennale le scale in pietra naturale mostrano molto meno di altri materiali traccie d’uso.
Con un trattamento appropriato della superficie – fiammato ovvero satinato – la scala in pietra naturale può essere usata anche all’esterno, perché con questo trattamento essa diviene antiscivolo. Confrontando le scale munite con piastrelle con le scale in pietra naturale le ultime non solo hanno un aspetto più elegante, ma hanno anche un enorme vantaggio, perché sono composte di un solo pezzo, sono senza giunture e perciò non esiste il pericolo della penetrazione dell’acqua. Le scale in pietra naturale possono essere realizzate in diverse forme: autoportanti, a chioccola o con una sottostruttura
Ciascuna scala in pietra naturale è natura pura e perciò unica e individuale. Grazie all’enorme assortimento di pietre naturali in colori e strutture diverse alle possibilità di allestimento non sono posti limiti. La dinamica del materiale diventa il fascino di ogni scala in pietra naturale.
Acquistate anche Voi un pezzo di natura facendo un salto da noi.

Il top di cucina in pietra naturali – un prodotto naturale e refrattario
I top, anche per gli innumerevoli vantaggi dati dal loro materiale, oggigiorno si possono trovare in quasi tutte le cucine dove formano l’elemento centrale della cucina. Nata milioni di anni fa, la pietra naturale è entrata da parecchio tempo nelle cucine della casa domestica moderna e offre a ciascuna cucina un irripetibile e lussurioso fascino. Sia la durezza del materiale, sia la straordinaria estetica del materiale, fanno risaltare lo stesso top in pietra naturale. Accanto ai singoli materiali come granito, marmo, quarzite, lavagna e pietra artificiale sono a Vostra disposizione una miriade di venature e colori, cosicché nessuna pietra assomigli all’altra. Ognuno perciò riceve il proprio e personale top di cucina in pietra naturale.
I top in pietra naturale sono termoresistenti, resistenti alla luce, privi di odori e insensibili nei confronti dell’acqua e vapore del acqueo. Perciò gli incidenti giornalieri nella foga del momento – come ad esempio il deposito di pentole calde, tagli col coltello ovvero graffiature del ripiano – non costituiscono un problema.
I vantaggi dei top in pietra naturale possono sintetizzarsi come segue:
» facile manutenzione
»resistenza agli urti, al taglio e antigraffio
»l‘igiene (la frutta e la verdura possono essere tagliati sul top di cucina, l’impasto puó essere lavorato direttamente)
» termoresistenti
» ottica naturale e eterna
» resistenza contro l‘umidità
Al meglio non esiste un’alternativa. Veniteci a trovare e convincetevi personalmente.

Bagni in pietra naturale – purezza, nobiltà ed eleganza.
Il bagno si trasforma sempre di più in un centro di benessere e salute. Qui inizia e si conclude il giorno. Anche per questo oggigiorno sempre più persone danno maggiore importanza all’allestimento di tale zona. La pietra naturale nel bagno è diventata più che un’alternativa nei confronti degli altri materiali e può essere impiegata in molteplici modi – sia come rivestimento del pavimento, della parete, della vasca da bagno, come lavandino, come pavimentazione priva di barriere architettoniche nella doccia e come piatto da doccia. A causa dell’ampio spettro di colori e della struttura che la pietra naturale e anche artificiale offre, molteplici sono le possibilità d’allestimento che danno al bagno, oltre alla naturalità, anche un moderno gusto di vita.
Riguardo all’allestimento delle pareti si deve soprattutto tenere conto della grandezza e della forma del bagno. La regola fondamentale è la seguente: più piccolo è la stanza, più sottile devono essere gli elementi che si è intenzionati ad impiegare.
Particolari eventi possono essere prodotti con pietra quasi trasparente come Alabaster e Onyx, i quali fanno trapassare la luce in modo incisivo già con uno spessore di almeno 2 centimetri.
Trasformate anche Voi il Vostro bagno da un locale d’uso in un’oasi di benessere e in un luogo di relax. Concedetevi questo lusso naturale e troverete ogni giorno una sensazione di benessere nel Vostro bagno di pietra naturale.
Visitateci, Vi aiuteremo al riguardo.

Il pavimento in pietra naturale – un rivestimento prodotto dalla natura
Il pavimento in pietra naturale ha sempre più importanza nel moderno allestimento dell’interno anche perché è al 100% un materiale di costruzione naturale e non contiene sostanze dannose.
Le svariate e smisurate possibilità di configurazione del pavimento in pietra naturale riflettono lo stile individuale di ogni proprietario in un modo non paragonabile. Per la propria naturalità la pietra trasgredisce ogni tendenza transitoria. Come contrasto consapevole alla sempre più frenetica vita la pietra trasmette tranquillità e trasforma la rispettiva stanza in un luogo di rilassamento sia nell’ambiente privato che pubblico. Un rivestimento fatto in pietra naturale definisce l’atmosfera e lo stile di una stanza. Lucido, opaco, satinato, in tonalità chiara, scura, decente o polposa, posato in maniera contrastante o armonicamente tono in tono – alle possibilità di configurazione della pietra non sono posti limiti. Grazie a tecniche moderne possiamo esaudire ogni Vostro desiderio.
Il pavimento in pietra naturale è resistente, robusto, di facile manutenzione e energicamente efficiente. In combinazione con un impianto di riscaldamento a pavimento la pietra calcarea, la lavagna, il travertino, la quarzite, il marmo, il granito, la pietra arenaria e artificiale permettono la conduttività termica; il calore accumulato viene riconsegnato dalla pietra naturale e artificiale in modo lento e uniforme cosicché viene mantenuto un piacevole calore. A causa del rappresentativo fascino la pietra naturale e artificiale esalta il valore degli edifici e appartamenti. L’offerta di materiale è enorme. La pietra calcarea, la lavagna, il travertino, il quarzite, il marmo, il granito, la pietra arenaria e artificiale rappresentano il rivestimento ideale per ogni stanza!

Davanzali in pietra naturale
Il davanzale in pietra naturale è una decorativa lastra di copertura con tante facce. Esse possono essere prodotte in diversi spessori – di uso comune è il bancale con uno spessore di 2 ovvero 3 cm. La lunghezza massima del davanzale in un unico pezzo può arrivare fino a 3,00 – 3,10 m. La profondità, lo spessore, la lunghezza, la superficie e la forma degli spigoli viene prodotta a seconda delle Vostre richieste. A causa del vasto assortimento di pietre naturali in differenti colori e spessori si può trovare facilmente l’adatta configurazione e soluzione. Fabbricati a misura e artigianalmente perfettamente posati, i davanzali in pietra naturale Vi daranno piacere per tutta la vita.
I vantaggi dei davanzali in pietra naturale:
nell’interno:
sono decorativi
di facile manutenzione
si possono coloristicamente abbinare con l’arredamento
danno alla finestra un tocco particolare
all’esterno:
resistente contro il gelo
di facile manutenzione
resistente contro influssi ambientali
silenzioso quando piove
mantengono la propria forma indipendentemente dagli agenti atmosferici
prodotto naturale con prezzo conveniente

La pietra sepolcrale o lapide – un segno di ricordo e di riconoscenza
La tomba è l’ultimo luogo di riposo per un amato defunto – la lapide un luogo di ricordo e un segno eterno al deceduto, con il quale i parenti esprimono l’affetto nei suoi confronti.
Con il decesso di una persona amata il più delle volte nei superstiti crolla un mondo e la propria vita deve essere riorganizzata. La convivenza con il compianto per la perdita di una persona è una lunga fase di studio. Per questo è sempre più importante esternare il proprio dolore e far pervenire al defunto un adeguata consacrazione.
Come marmisti e scultori, nel corso del tempo, ci siamo specializzati nella lavorazione e produzione di pietre sepolcrali e lapidi con relativi accessori. Con la nostra consultazione individuale e sensibile otterrete opere di alta creatività e perfetta trasposizione tecnica. Insieme cercheremo di estrapolare le peculiarità del defunto per poter creargli una commemorativa unica, con la quale viene manifestata l’amore per la persona defunta – ovvero detto in altre parole, gli creeremo un segno, che gli equivale.
Vi consigliamo volentieri sia riguardo alla scelta del materiale, alla lavorazione della pietra naturale, alla forma della scrittura, riguardo agli ornamenti desiderati e Vi offriamo inoltre anche una scelta ampia di accessori (croci, lanterne, acquasantiere, vasi, madonne, ecc.).
Venite a trovarci e convinceteVi personalmente.